Pandemia… e poi?

Si avvicina l’anno di clausura, si avvicina la fine del 2020.

Come le onde del mare, quando il vento è alto, ogni giorno siamo stati schiaffeggiati da divieti, da dolore, da morte, da contagi, da paure. Abbiamo lottato, come potevamo, cercando di rimanere a galla.

C’è chi ha provato troppo presto a far finta che nulla fosse accaduto, tanto da far diventare quel mare, tempesta. Alla fine è apparso il sole. Il primo vaccino inoculato, ora la corsa per vaccinare tutti.

Tante parole spese, tante pacche sulle spalle, tante accuse, tanti timori, eccessive reazioni ignoranti contro. A prescindere contro.

Non siamo stati perfetti, siamo stati bravi però. Abbiamo avuto coraggio, abbiamo avuto voglia di libertà, abbiamo avuto accortezza. Non tutti ma molti. Abbiamo avuto eroi. Tanti eroi. E come sempre ci sono stati anche i bastardi. Non tanti ma con megafoni agguerriti.

Ma il 2020 non è soltanto l’anno della pandemia. Ce ne renderemo conto più avanti quando saremo in grado di riprendere in mano la nostra vita.

Abbiamo compreso nuovamente valori profondi che si erano dimenticati. Abbiamo scoperto di essere in grado di cambiare abitudini. Abbiamo trovato soluzioni alternative ed innovative per il lavoro e la quotidianità. Abbiamo sviluppato in tempi record un vaccino.

Ecco, io ho capito che la dimensione del “noi” è più importante della dimensione singolare. Per quanto continui a stare più spesso da solo dentro casa invece di cercare i cavilli che permettano di partire, di incontrare, di giocare…

Il 2020 è stato l’anno dell’insieme. Perchè siamo stati costretti a stare da soli. Questo, secondo me, è un bellissimo insegnamento che non avremmo potuto ottenere, purtroppo è così, se i capibandiera odierni avessero avuto campo libero.

Abbraccio la speranza adesso. Ma so che presto, molto presto, sarà un corpo, un’anima. Saremo noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.