Il Partito del Narcisismo

Il narcisista è un bambino che è stato trascurato, ignorato dalla madre. Questo si traduce in un’idea sbagliata d’amore. Da grande trascurerà la persona amata, sperando che non si ripeta ciò che avvenne nell’infanzia, ovvero l’abbandono. Sarà un continuo mettere alla prova chi, alla fine, scapperà per non soccombere.

Per questo il narcisista è centrato su se stesso. Ha paura dell’altro. Ha paura della sofferenza che è strettamente legata al desiderio d’amore. Si aspetta di essere abbandonato, tradito. Per questo lo fa per primo. Per questo distrugge l’altro prima che questi possa alzare la testa e comprendere che l’amore provato è soltanto un gioco che deve finire male, altrimenti non ha un senso.

Ne ho ascoltate tante di storie di uomini e donne caduti ai piedi di un narciso e tanti narcisisti li vedo oggi in prima linea. Ti chiedono di fidarti di loro. Ti dicono che soltanto loro sanno come far bene le cose. Attaccano con aggressività e perfidia l’avversario e si scoprono stupiti quando quest’ultimo risponde a tono (raramente…). Chi sarà il primo?! Chi prende un solo voto in più, dicono.

Da una parte e dall’altra, anche nel mezzo, nessuno si tira indietro dicendo “ho finito”. Sono tutti pronti nuovamente ad essere incoronati “primi”. A volte si sente utilizzare la parola “noi” ma è così vuota e sottile che si legge benissimo “io”. Così prolificano parti e partiti di narcisi destituiti che tentano di avere peso, percentuale, somma di una qualsiasi validità della loro esistenza.

Nell’amore, come in politica, come nella vita fate attenzione ai narcisi. Meglio un nevrotico, un borderline per assurdo, almeno si affoga nella creatività più scompensata. Bisogna dire la propria opinione però, per non soffrire ancora. Bisogna avere il coraggio di dire ciò che si vuole. Non soltanto il giorno in cui ci viene richiesto. Ogni giorno costruiamo noi stessi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.