Il Partito del Narcisismo

Il narcisista è un bambino che è stato trascurato, ignorato dalla madre. Questo si traduce in un’idea sbagliata d’amore. Da grande trascurerà la persona amata, sperando che non si ripeta ciò che avvenne nell’infanzia, ovvero l’abbandono. Sarà un continuo mettere alla prova chi, alla fine, scapperà per non soccombere. Per questo il narcisista è centrato … [Read more…]

Troppo amore

Ci sono situazioni della vita che sono difficili da gestire. Che tu sia un bambino o un genitore, che tu sia un giovane adulto o un anziano a volte non si riesce a comprendere il perché di certi comportamenti nostri e altrui. Genitori troppo severi e castranti rispetto ai desideri e alle curiosità dei figli, … [Read more…]

Il potere delle lacrime

Ci insegnano a non piangere. Bisogna essere forti, saper dominare. Sono segno di debolezza, sintomo di mancata mascolinità. Per le donne è più semplice, sono nate per esprimere i loro sentimenti… così almeno vorrebbero farci credere!  Nelle lacrime è racchiuso un miracolo, un segno divino, un prezioso tesoro. Lacrime di gioia, di rabbia, di tristezza e … [Read more…]

Pandemia… e poi?

Si avvicina l’anno di clausura, si avvicina la fine del 2020. Come le onde del mare, quando il vento è alto, ogni giorno siamo stati schiaffeggiati da divieti, da dolore, da morte, da contagi, da paure. Abbiamo lottato, come potevamo, cercando di rimanere a galla. C’è chi ha provato troppo presto a far finta che … [Read more…]

Auguri ai fantasmi

Voglio brindare ai fantasmi. A quelle energie nere, buie, sfocate che non ci fanno dormire, che ci tengono in tensione, che lasciano spesso l’amaro in bocca. Voglio brindare alle emozioni negative, ala tristezza, alla rabbia, alla rassegnazione. A tutti quei momenti in cui, dalla mattina quando ci svegliamo fino alla sera quando andiamo a dormire, … [Read more…]

Illusione. Quando siamo in grado di creare una realtà confortevole

Potrei definire questa parola in molti modi. Da quello più tecnico a quello più poetico. L’aspetto che ora voglio considerare è quello della costruzione di una certa realtà, non totalmente oggettiva, se mai fosse possibile essere del tutto imparziali, ovvero della nostra capacità di ordinare ed organizzare sensazioni, emozioni, intuizioni, letture più o meno precise … [Read more…]

Ambiguità svelata. Il confrontro genera sempre consapevolezza

Esistono rapporti ambigui. Quelle relazioni non ben definite, a volte vissute solo tramite messaggi. Un po’ nascoste agli occhi degli altri ma vissute pienamente al riparo da occhi indiscreti o semplicemente pavidi. La parola aiuta sempre a definirsi. E diventa una richiesta forte, di chiarezza e di posizione verso chi preferisce sguazzare nell’ambiguità. Si dovrebbe … [Read more…]

Definirsi in amore

Quando un rapporto non decolla è necessario mettere delle regole al partner “candidato”. Purtroppo a volte succede, nonostante tutte le premesse e magari anche qualche primo esperimento, che non si riesca a trovare un equilibrio che permetta ai due partner di iniziare un percorso insieme. Manca una definizione reciproca, manca una volontà reciproca, spesso accade … [Read more…]

Ombre di Comfort

Ognuno di noi ha la sua zona confortevole, una situazione fisica, emotiva, psichica dove si sente a proprio agio, dove si rilassa completamente, dove riesce a guardarsi davvero dentro. Rovistando, anche nel proprio torbido, in quella comfort zone si riesce a dirsi e a viversi in ogni sfumatura, guardandosi le estremità e le vergogne, concedendosi … [Read more…]

Identità digitali: dalle chat ai social media come gestire i profili personali e professionali

La trasversalità e l’emozione che viene profusa nella nostra vita “social” è ormai chiaramente di uguale intensità nella vita reale. Senza sconfinare nella patologia infatti, chi più per la profesisone chi più per svagare la mente, cura il proprio profilo virtuale con cura e attenzione. Tutto nasce da una necessità di comunicazione, di scambio, di … [Read more…]